๐ฎ๐ฒ ๐ธ๐๐๐๐ 77 โ considerato il costo della vita attuale, quello dell'insegnante รจ un lavoro "normale", certo permette di vivere, ma "un sacco di soldi" andrebbe meglio contestualizzato e, visto appunto l'attuale costo della vita in Italia, non รจ affatto cosรฌ. Quello del docente, passione a parte, รจ invece un lavoro molto "piatto" che purtroppo nel tempo tende a dare scarso incentivo al miglioramento (spieghi sempre le solite cose, comfort zone e fondamentalmente diventi distante anni luce dalla tua materia, professione, eccetto quello che spieghi a lezione che ormai sai a memoria). Certo alcune persone per loro iniziativa sono piรน innovative, dinamiche anche esercitando quella professione, ma la media รจ quella. Poi rispetto a quasi tutti gli altri lavori, stare a casa tutta l'estate, vacanze di Natale, Carnevale, Pasqua ecc, non รจ cosa da poco.
I dati di stipendio medio netto mensile sono questi:
- Scuola dell'infanzia e primaria: 0-8 anni: 1575 โฌ, oltre 35 anni: 2095 โฌ
- Scuola media: 0-8 anni: 1680 โฌ, oltre 35 anni: 2244 โฌ
- Scuola superiore (laureato): 0-8 anni: 1690 โฌ, oltre 35 anni: 2315 โฌ
- Scuola superiore (diplomato): 0-8 anni: 1582 โฌ, oltre 35 anni: 2144 โฌ
Anni si intende ovviamente anni di servizio.
Detto ciรฒ, anche con uno stipendio piรน alto, non bisogna giudicare cosรฌ a priori perchรฉ non conosci le necessitร di ognuno (risparmio per la famiglia, in futuro, per acquistare un appartamento per un figlio, finire di pagare un mutuo, ecc). A meno che non sia tirchieria stupida e irrilevante, per il resto ogni persona, ogni persona che lavora e magari ha una famiglia, sa il motivo per cui sceglie di risparmiare.