Stracu 2.0 esatto, concordo. Come livello e serietà della persona, è quello che è, inutile però negare l'oggettività dei numeri. Se dei pochi sostenitori della "sinistra" (affluenza al referendum pari al 30%) gli altri quattro quesiti hanno ottenuto tutti l'87-88% di voti a favore del SI (fondamentalmente chi sostiene il no, non va a votare) mentre il quesito sulla cittadinanza ha ottenuto solo il 65% dei consensi, praticamente significa che un 35% fra gli elettori di "sinistra", che si è comunque recato alle votazioni, è nettamente contrario alla posizione. Questo dovrebbe far ben riflettere il PD, su quale sia la direzione futura: tentare un miscuglio a caso, lavoro+migranti ecc, abbiamo visto quali risultati ha portato. Perché Salvini aveva (stra)vinto nel 2018 (poi ripeto, pur essendo "quello che è" come persona e mettere in pratica ciò che promette a parole, evidentemente è un'altra cosa)? Senza troppi giri di parole, aveva detto chiaramente "no immigrati, sì lavoro" (rinominando il partito Lega anziché Lega Nord). In poco tempo la Lega è passata dal minimo storico ad essere il primo partito. Pur non essendo "una cima", diciamo, ha ben compreso ciò che interessa alla popolazione.