StefanoSa perché magari una si scarica e poi quella normale è più veloce a fare i calcoli ordinari rispetto a quella grafica
aerial StefanoSa Puoi portare all'esame un numero illimitato di calcolatrici, a patto che siano quelle consentite. Le uniche calcolatrici ammesse sono quelle scientifiche e/o grafiche. Le calcolatrici con Computer Algebra System (CAS) non sono ammesse. Le calcolatrici non devono poter connettersi a Internet.
Matematico_risponde StefanoSa Dipende dall'esame e dal tipo di calcolatrici. Se si tratta di quelle programmabili o con svolgimento (grafico e analitico) di problemi di varia natura, la vedo dura in esami tipo Analisi (o Calcolo) ma anche Algebra Lineare ecc.. Se si tratta di (al max) due calcolatrici scientifiche non penso ci siano problemi.
StefanoSa aerial ok, le mie sono ammesse nella lista del ministero, ora direi che posso ripassare tutti i giorni fino a giovedì le regole / teoremi ecc e magari vedermi delle prove passate problemi + quesiti sul sito zanichelli?
StefanoSa Stracu 2.0 giusto, ma comunque le pile servono solo per quella grafica, le altre vanno ad energia solare.
aerial StefanoSa Sì, dài un'occhiata alle prove degli anni scorsi, può esserti utile. Ma soprattutto studia.
StefanoSa aerial beh ho già studiato durante l'anno, ho 9 in matematica, quindi devo rivedere regole, teoremi che ho già fatto