Walter_beshop L'insonnia è sintomo che qualcosa non va, a livello psico-fisico: una consaguenza di altro (nel mio caso, di gagagne di salute very serie), un messaggio che il cervello lancia e che bisogna decifrare. Idem per ansia e attacchi di panico (ne ho sofferto in passato, di recente sono tornati). Ora, farmaci e psicofarmaci servono solo per trattare temporaneamente i sintomi quando questi compromettono la qualità della vita e rendono difficile o impossibile svolgere le normali attività quotidiane (io con sole due gocce di Entumin vado in coma forzato per circa due giorni; l'ho usato solo due volte in vita mia, in circostanze realmente estreme; ma ora, nonostante la situazione sia ben peggiore, non posso più permettermi di staccare così a lungo e di non essere lucida; quindi niente farmaci). Però, se non si agisce sulle cause profonde di questi problemi, i sintomi si ripresenteranno. Lo si fa con la psicoterapia, con uno specialista (medico, non psicologo) serio. Non sempre questa è risolutiva, ma si può imparare come gestire certe situazioni, e a contenere i danni. Il training autogeno (imparato da un medico specializzato, possibilmente in neurologia e poi in psichiatria) è poco conosciuto, ma davvero molto potente, su una gamma estremamente ampia di problematiche.