Assumendo come valori indicativi:
60 mg di caffeina, per 100 g di caffè in tazzina e 80 mg di caffeina, per 100 g di cioccolato fondente, e che un caffè in tazzina pesa all'incirca 50 g, si deduce che un caffè può contenere circa 30 mg di caffeina. Ora, si deve calcolare il peso del cioccolato. Supponendo che ne mangi 25 g, assumeresti circa 20 mg di caffeina, quindi, un po' meno di quella contenuta in un caffè. Pertanto, a te la scelta.