In alcuni casi, sì, decisamente. Ormai la tecnologia tende a sostituirsi a certi sforzi mentali che prima eravamo costretti a fare, tipo ricordare informazioni, orientarsi, fare calcoli, scrivere a mano… Tutto è diventato più comodo, più automatico. Il problema nasce quando smettiamo del tutto di usare certe abilità. Alla fine è un po' come un muscolo che non si allena più, per forza di cose si indebolisce. Ovviamente la cosa non vale per tutti, la tecnologia può renderci più efficienti, informati, creativi... oppure più passivi. Sta a noi decidere da che parte stare.