Reflexo Laico non significa ateo o secolarizzato al 100%. In uno Stato di diritto e laico tutte le realtà in esso presenti hanno il diritto di essere rappresentate in egual modo e misura, anche i religiosi (non solo i cattolici ma tutte le fedi comprese quelle non cristiane). Così come tu paghi i soldi del canone per guardare una trasmissione o un programma che magari il cattolico non guarda o non apprezza, anche il cattolico paga i suoi soldini per guardare una cosa che magari a te non interessa. Infine non tutti i religiosi o i credenti sono bigotti. I bigotti sono quelli che stereotipano e generalizzano sugli altri facendo di tutte l'erbe un fascio.