La "faida delle grucce" è un termine ironico e popolare utilizzato in Italia per descrivere una lunga serie di litigi e tensioni tra Ornella Vanoni e Gino Paoli, due celebri cantautori italiani legati da un rapporto complesso e burrascoso, sia umano che professionale.
Il termine nasce da un aneddoto raccontato da Vanoni: pare che, durante un litigio con Paoli (ai tempi della loro relazione), lei gli abbia lanciato delle grucce (appendiabiti). Da allora, l'immagine delle "grucce volanti" è diventata simbolica della loro relazione tempestosa e viene spesso evocata con ironia in interviste e programmi televisivi.
La "faida" non è reale in senso drammatico: oggi è vista più come una dinamica affettuosa fatta di frecciatine, battute e punzecchiature tra due personaggi molto noti, entrambi dalla forte personalità.