Mi serve un mediatore/coach familiare di parte che mi sostenga in un incontro con una parente colpevole di diversi illeciti e omissioni nei miei confronti. La persona in questione adotta mix di meccanismi difensivi estremi semi-patologici (proiezione, negazione, minimizzazione, colpevolizzazione, razionalizzazione, etc..) pur di non raccontare la verità sulle motivazioni che l'hanno spinta a cambiare drasticamente personalità (cresciuta in una famiglia omertosa, la regola principale è proteggere le colpe dei suoi anche fino all'impicc*gione). La soggetta, 4 anni orsono sui versati più aperti ed empatici, gradualmente nel corso degli anni comincia a cambiare sempre più atteggiamenti, convinzioni, idee, fino a schierarsi totalmente nella posizione voluta dalla famiglia maltrattante contro la cugina abusata da tutti.
Mentre prima affermava di sentirsi almeno in colpa, adesso, inconsciamente o meno della pressione manipolativa subita, difende in maniera onnipotente genitori, zio materno e professore di scuola da cui si è lasciata malsanamente influenzare. Si mostra resistente a ogni tipo di contraddizione logica ed evidente e a tal punto da deumanizzare radicalmente la cugina sofferente di gravissimi stati psicologici/psichiatrici, vittima anche di illeciti medicali stessi che non sono stati mai denunciati, ma anzi, agevolati dalla stessa famiglia.
Ciò che mi serve è qualcuno abbastanza bravo in psicologia, anche non laureato, ma munito di pensiero critico e apertura di mente, con cui organizzare un incontro a tre per "aprirle gli occhi".
Farle ovvero comprendere una volta per tutte che non è così santa come crede di essere (si è gonfiata d'orgoglio come un palloncino ultimamente), che i suoi pregiudizi (che lei identifica come opinioni e non come preconcetti, perchè è diventata incapace pure di distinguere l'uni dagli altri o lo fa apposta) sono solo le stampelle di una fiaba parallela che si è autocostruita nella testa. Io purtroppo non ho conoscenze amichevoli a cui posso rivolgermi, pertanto ho bisogno per forza di un estraneo.
Costui dovrà essere capace di interrogarla per ore, con domande mirate e ultraprocessate per investigare cosa le fa credere una determinata cosa e cosa no (ad esempio: 'nome', hai mai riflettuto se il tuo professore ti hai mai inculcato un'idea di tua cugina sulla base di ciò che i suoi limiti cognitivi sanno interpretare, oppure su ciò che effettivamente è specchiato nella realtà? Se sì, come? Se no, perchè?)
Qualcuno sa dove posso trovarlo?