🌻🌻 il fatto è che non riesco a trovare lavoro a tempo indeterminato
ecco, un problema classico dell'Italia e ti assicuro che non centra nulla il fatto che tu sia donna (conosco persone, sia uomini che donne, che lavorano nella programmazione, web marketing ecc, altri invece disoccupati). Semmai il diploma serale in ritardo, non aiuta molto a livello di curriculum e presentazione (ma più passa il tempo e più hai esperienze lavorative, meno rilevante diventa quell'aspetto).
Spesso vengono richieste figure senior anziché junior, così come invece per posizioni junior l'obiettivo dell'azienda è assumere qualcuno per avere manodopera a basso costo (poi finito il progetto o il breve contratto, "ciao grazie" e cercano una nuova figura solo quando avranno bisogno di un nuovo lavoretto, piuttosto che tenere qualcuno assunto in modo fisso).
Che dire, la situazione lavorativa italiana è questa e riguarda sia maschi che femmine. Continua a cercare lavoro e fare esperienza, anche project work vanno bene, chiaro che un pochino all'inizio "ti sfruttano" ma fa parte di quella che si chiama "gavetta". Vedila così, ora investi nella tua formazione, esperienza, con ciò che ti torna utile. Poi per quanto riguarda il compenso economico e ritorno in termini di gratificazione, nel tempo lo avrai. Più esperienza cerchi di fare oggi, più competenze sviluppi (e ovviamente, questo lo farai nel corso del tempo) e più avrai possibilità in futuro, devi comunque andare avanti e non preoccuparti se la situazione attuale non è delle migliori, è un problema della media italiana, non tuo, questa infatti è la situazione media.