Posso farti i passaggi mancanti e chiudiamo la faccenda.
Penso che tu ricordi perché F [ rect (t/T) ] = T sinc ( f T ). Si usa la definizione, e l'integrale viene su intervallo limitato.
Ora la dualità con funzione pari conduce ad un semplice scambio fra t e f
F [ T sinc (fT) ] = rect (f/T)
posto a = 1/T
F [ 1/a sinc (t/a) ] = rect ( f a )
e infine, tornando a T
F [ sinc (t/T) ] = T rect (f T)