
Oh ragazzi, oggi vi consiglio una vera perla... almeno, a me piace tantissimo, ci sono affezionato perché me lo consigliò una decina d'anni fa mia zia, se non sbaglio mi prestò un dvd masterizzato con dentro 5-6 film (anche "L'erba di Grace" mi ricordo, che era simpatico, forse anche "La signora ammazzatutti" di Waters addirittura) ma quello che mi rimase più impresso fu appunto questo "L'onda", mi piacque talmente tanto che la ringraziai e le consigliai a mia volta un altro film simile a livello di tematiche ovvero "American History X". Vabbè chiusa parentesi, non so se ne ho mai parlato in passato, anche perché non lo vedevo da anni, sulle piattaforme è difficile da trovare ma qualche giorno fa l'ho cercato per scherzo e l'ho trovato su YouTube (vi lascio il link in fondo); non so neanche se è famoso ma credo di no, forse in quel periodo in cui uscì sì ma poi è caduto nel dimenticatoio ed è un peccato perché è molto più attuale oggi che quando uscì secondo me. Il film parla di questo professore a cui assegnano il corso di Autarchia nonostante volesse fare quello di Anarchia (essendo di Sinistra), gli studenti inizialmente sembrano svogliati e per niente interessati così l'insegnante decide di rendere le lezioni più dinamiche e coinvolgenti, trasformando la classe in un vero e proprio nucleo autarchico, e gli studenti si immergono totalmente in questo esperimento, l'idea iniziale era quella di scoprire se è possibile una nuova dittatura dopo il Nazifascismo e purtroppo... vabbè è una storia vera quindi non sarebbe spoiler però la cosa inizia a sfuggire si mano, iniziano a portare divise identiche, si creano un loro saluto, un simbolo e cominciano a diventare aggressivi con tutti quelli che non fanno parte dell'ONDA; il film l'ho trovato interessante (anche oggi) soprattutto per come mostra quanto le menti (specie quelle dei ragazzi) siano facilmente suggestionabili, si possono fare un sacco di parallelismi coi tempi in cui viviamo, tipo la scena dove vietano a due compagne di entrare perché non indossano la camicia bianca dell'Onda, vi ricordate sicuramente l'episodio recente di quel ragazzo che è stato punito per non aver voluto salire le scale di propaganda LGBT, è la stessa cosa ma al contrario, già quel ragazzo ha quelle idee (che per ora possono essere anche innocue, opporsi a una propaganda è un atto di ribellione anche sensato) ma se lo punisci e lo obblighi a piegarsi, peggiori solo le cose, poi ci si scandalizza (anche giustamente) per i neofascisti che fanno il saluto fascista il 25 Aprile come atto di ribellione, è tutta colpa di quella propaganda opprimente che crea solo l'effetto opposto, e il film lo fa capire perfettamente, infatti le due ragazze che si rifiutano di aderire all'Onda e che vengono escluse, sono le prime a stampare i manifesti politici "Fermate l'Onda". La cosa che mi interessa di più del film è proprio il fatto che sia ambientato a scuola, dove i ragazzi si stanno formando e bisogna stare ATTENTISSIMI a cosa insegni loro e COME glielo insegni, aggiungiamo anche la notizia che stanno rendendo obbligatoria la lettura della Bibbia a scuola, allucinante ragazzi, stiamo tornando indietro di 100 anni. Tornando al film, per carità non è un capolavoro di tecnica, è girato in maniera molto semplice, tanta camera a mano, qualche bella panoramica a schiaffo durante alcuni dialoghi, belle anche le musiche (molto Punk Rock), ma quello che colpisce di più è la sceneggiatura, non faccio spoiler ma il finale riassume tutto quello che ho detto, anche riguardo lo studente costretto a salire le scale arcobaleno, secondo voi cosa voterà in futuro? Da semplice atto di ribellione potrebbe anche fare qualcosa di estremo o abbracciare l'ideologia opposta, cioè io condivido pure l'atto di non salire le scale arcobaleno, posso anche essere a favore ma non puoi farmi ingoiare a forza la tua ideologia, qualunque essa sia
Insomma, film fantastico, ottimo doppiaggio anche se secondo me perde molto di efficacia, sentirlo in tedesco (soprattutto nella parte finale) rende molto più immediati i parallelismi col nazismo, il film fa riflettere anche su decine di altre cose, come il potere dia alla testa, il nostro professore palesemente socialista dopo un pò si fa coinvolgere anche lui in questa autarchia nazistoide, certo non fino in fondo però fa capire perfettamente quanto dia assuefazione ottenere un minimo di potere, anche sulla tua classe
Tornando al discorso sulla dittatura, con la risposta dello studende che dice che è impossibile avere una nuova dittatura perché ne conosciamo le conseguenze, eh sappiamo che non è così, proprio oggi stiamo vivendo una dittatura dopo l'altra, dal neofascismo che in futuro diventerà sempre peggio, al neofemminismo misandrico, la dittatura Politically Correct, quella LGBTQ, certo sono dittature meno violente (per ora) ma comunque pericolose, e non serve a niente studiare la storia se poi si arriva a questo, anche perché secondo me la storia ce la insegnano MALE, correggetemi se sbaglio, si insegna solo cosa è successo ma non spiegano COME è successo, COME e PERCHÉ si è arrivati a quel punto, almeno a me non l'hanno insegnato
Per me è un film forse non "fondamentale" ma da vedere assolutamente anche per riflettere sulla situazione politica odierna, insegna anche come riconoscere le nuove dittature, utilissimo al giorno d'oggi ripeto, visto che le abbiamo sotto gli occhi ma molti non le vedono come tali e anzi, le scambiano per "Progresso"
@BASTA