___ dico sempre: <<l'antivirus migliore sta nella propria testa!>>
Questo per computer, es. in ambiente Windows oggi la protezione di sistema è già piuttosto che sufficiente, per qualunque uso normale (sta a noi avere giusta consapevolezza della nostra attività, avere un backup di sicurezza, password che non siano 12345 o la propria data di nascita, ecc).
Per mobile, a maggior motivo, un antivirus avrebbe poco senso, specialmente se ci limitiamo ad installare app dallo store ufficiale. Se invece scarichiamo app da fonti terze, volendo si apre un mondo ma anche qui, piuttosto che installare il primo antivirus di turno, che nel 99% dei casi ha lo scopo di mangiare risorse, consapevolezza a cosa e da dove scarichiamo e sempre attenzione al backup dei propri dati importanti e a proteggere ciò che è rilevante (sopratutto accesso all'Inbank, ecc).