😈╰•ALBERTO•╯😈 volendo trovi anche var meme a riguardo: macOS vs Windows vs Linux = money vs patience vs skills. Anche de banalizzando un po', rende comunque l'idea! 😁
Allora diciamo questo, Windows non è per nulla efficiente, molte cose andre bero rimosse o riviste. Hai però il vantaggio iniziale dell'usabilità (sebbene ci siano distro Linux user-friendly che, per un uso di base, non ti richiedono l'uso del terminale) e sopratutto la compatibilità! Essendo il sistema operativo numero uno al mondo (con le varie versioni in base agli anni), software vari, driver ecc, li trovi sempre. Ovviamente con Linux non è così, a parte il software proprietario per ambiente Windows (quindi cerchi un'alternativa magari anche più che valida es. come esempio classico, LibreOffice al posto di Microsoft Office), poi anche a livello di compatibilità potresti avere problemi (vai a sapere tu quale pacchetto specificomanca, aggiungere prima le repository e poi installarlo da terminale... Sperando che poi funzioni tutto).
Se hai necessità di usare software per ambiente Windows, la soluzione più conveniente è restare in Windows. Invece per un uso generico di base oppure anche specifico e avanzato ma senza vincoli (ad esempio necessariamente Microsoft Office, Adobe Photoshop, ecc), quando prendi la mano con una distribuzione Linux ben fatta, di certo non torni più indietro! Tutto personalizzabile (oltre ad avere 1000 distro diverse ognuna con versioni diverse, ambiente desktop che preferisci in base al compromesso grafica/risorse, maggiore possibilità di configurazioni avanzate dato che non è un sistema chiuso) e senza tutta una serie di pubblicità, notifiche stupide e ad un livello demenziale che purtoppo ormai abbiamo raggiunto su Windows (essendo tutto online - bei tempi fino a Windows 7 - e con scelte discutibili di rendere tutto simil-mobile, da Windows 8 in poi, tentativo disultato poi fallimentare di unificare prenendosi anche la fetta di mercato mobile, con Windows Phone - "accedi al tuo account - scopri le offerte - nuovo gioco, nuova app, clicca qui..." E il pulsante chiudi non funziona 😐).
Il consiglio è quello di abituarsi gradualmente a Linux, procedi così: computer principale con Windows, in un computer secondario installa una distro Linux (es. Mint con Mate o Cinnamon, a seconda poi delle prestazioni del computer) e per uso di base, navigazione ecc, vedere film... Puoi benissimo usare quello. In alternativa lo installi come Dual Boot quindi all'accensione del tuo computer, scegli se avviare Windows o Linux. In questo modo continuerai comunque ad usare Windows, per non avere problemi di compatibilità, ecc. Quando vedrai un sistema libero, veloce, efficiente, senza pubblicità stupida e notifiche demenziali che ti fanno bestemmiare ("sistema a rischio - attiva questo - attiva quello - attendere l'aggiornamento - adesso accedi al tuo account - cambia password"...), credimi che, quando puoi, non torni più indietro, garantito! 🙂