Il neofuturismo è un movimento culturale (artistico, architettonico) nato fra la fine del Novecento e i primi Duemila, che riprende elementi del Futurismo. Si dissocia dalla linea che stava prendendo il postmodernismo e altre correnti moderne (decostruttivismo, architettura organica, ecc). Il fondatore del neofuturismo è stato Daniel Schinasi, pittore, che nel 1969 ha scritto il "Manifesto del Neofuturismo" (per rifarsi a Filippo Tommaso Marinetti che nel 1909 ha pubblicato il "Manifesto del Futurismo").
Vediamo alcune opere architettoniche che rientrano nel movimento del neo-futurismo. su Wikipedia e Google Immagini se ne trovano un'infinità, anche troppe per poterle elencare, ne metto alcune.
- Trump International Hotel and Tower (Chicago) | Torre Generali (Milano) | Innovation Tower (Hong Kong)
- L'Oceanogràfic (Valencia) | Dominion Office Building (Mosca) | Nanjing International Youth Cultural Center (Nanjing, Cina)
- Burj Khalifa (Dubai) | Heydar Aliyev Center (Baku) | Shanghai World Financial Center (Shanghai)
Con lo stesso ordine in cui sono elencati, li vediamo in foto.

Come ho detto, immagini ce ne sarebbero moltissime, queste e altre le trovate ad esempio qui: it.wikipedia.org/wiki/Neo-futurismo, en.wikipedia.org/wiki/Neo-futurism.
Vi piace lo stile? Cosa ne pensate? 🙂