ikkiphoenix eh sì, essendo nato nel 1992, non posso averne memoria diretta 🙂
Facendo una ricerca, comunque: serie A 1988/1989: Inter campione con 58 punti, realizzati tramite 26 vittorie, 6 pareggi, 2 sconfitte. Per logica, 26 * 2 + 6 * 1 + 2* 0 = 58.
Quindi confermo che nella stagione 1988/1989, la vittoria valeva due punti, non lo sapevo!
Guardando la classifica delle varie annate, posso confermare che la stagione 1994/1995 è stata la prima ad attribuire tre punti per la vittoria, mentre prima i punti erano due (pareggio sempre un punto, sconfitta zero).
Amber❤️ mai dire mai, insomma realisticamente la semifinale è raggiungibile. Andare oltre è un altro discorso, un po' di fortuna ci vuole sempre ma la vittoria della Champions, tutti gli anni alla fine riconosco "ok, nel complesso ha meritato". Squadre che hanno disputato una stagione mediocre, con un po' di fortuna possono arrivare avanti, anche in finale (vedi l'Inter nel 2022-2023, insomma non è stato certo nell'annata top, terza in campionato, l'anno che il Napoli ha stravinto), la finale però - sebbene in quel caso ci sia stata molta incertezza fino alla fine - la vince sempre una squadra che bene o male ha dominato la competizione, almeno da quando ho memoria vedo che è così.