NameNick321 beh, per quelle semplici, elementari, i valori li trovi tabellati. Altrimenti le scomponi in modo da poterle rendere combinazione di trasformate elementari (vedi Trasformata Zeta - proprietà), quindi una combinazione lineare del tipo aZ1+bZ2 o anche sostituzione del tipo Y=Z-3, se ti torna utile per semplificare e ricondurre l'esercizio quindi ad una combinazione lineare di termini elementari, tabellati.
Ricordo molto meglio la trasformata e antitrasformata di Laplace, ma anche per l'antitrasformata Zeta i valori notevoli li trovi tabellati: quindi come ho detto, per quelle non risolvibili nell'immediato, scomponi, sostituisci in modo da renderle combinazione di elementi elementari, appunto.