🇮🇲 𝕸𝖆𝖗𝖈𝖔 77 ♓ purtoppo oggi non abbiamo controllo dello spam (servirebbe un'applicazione della legge con pene esemplari per call center, spam, così come truffe informatiche, phishing ecc, purtoppo in Italia le cose spesso funzionano al contrario, sullo spam non abbiamo controllo se non davvero un minimo vedi es. Registro delle Opposizioni).
Un sito web non "vede" il tuo numero di telefono, non ti identifica singolarmente (se non sei tu ovviamente a compilare dei campi inserendo i dati es. nome, cognome, telefono...), quello che può avvenire, è un tracking a livello di cookies. Quindi magari anche tramite altri siti, cliccando sempre "accetta", di fatto non sappiamo cosa e come, è possibile che venga o fatti incroci di dati (anche es. "dati venduti a terzi"), quindi poi in qualche modo ricevi telefonate di spam (tranquillo che vale per tutti o quasi, ricevo anche io telefonate, email di spam... Blocca, segnala, ma più di tanto non cambia nulla, quantomeno non ti richiamano più dallo stesso numero).