Reflexo Ovviamente sì, per la legge ti sarebbe proibito cambiare i freni, per esempio, ma non verniciare l'auto. Il problema però è il risultato, cioè se dipingi l'auto lo fai per una questione estetica.
Non basta avere una pistola a spruzzo professionale, bisogna saperlo fare, e ti posso garantire che è complicatissimo. È complicata la preparazione delle superfici, la mascheratura, la corretta diluizione delle vernici, lo spruzzo senza gocciolamenti, la sfumatura (se la vernici tutta è meno complicato), ed è mostruosamente complicata la gestione degli insetti che vengono a depositarsi sulla vernice fresca (perché non hai una cabina forno sigillata).
Quando mia figlia voleva, a 14 anni, dipingere il motorino in modo "figo", sono andato dal meccanico, mi sono fatto dare un pezzo di carrozzeria rotta, e ho detto a mia figlia "prima pittura questo. Se esce bene poi ti compro tutto quello che ti serve". Dopo due o tre tentativi ha lasciato perdere, eppure aveva passato ore in internet a informarsi.
Verniciare un'auto non è una cosa che improvvisi.
Vedi tu, e auguri!