Volevo testare userland che dovrei unire a xserver xsdl su smartphone. Dovrebbe funzionare come terminale su smartphone. Ispirato a questo code
https://github.com/silvestrodecaro/microsoft-account-creator.git
cd microsoft-account-creator
Vorrei modificare per far sì che funzioni con Libero mail. Non vi preoccupare. Non voglio nè vendere e nè stormare o fare altro del genere. Era un "progetto" mio che volevo finire e tenerlo per me e basta. Con smartphone non riesco a trovare gli id dei button. Dovrebbe usare Puppeteer, nodemjs nupm. L altra app per eventuale Gui.
Purtroppo come sapete non ho mai studiato seriamente programmazione se non autonomamente per poco e per cose semplici. Mi aiuterò con chatgpt. Per creare un codice giusto o tentare mi serve almeno l id e dove cliccare i button credo. Me li trovate voi e mi scrivete l elenco? Con Google andate su https://registrazione.libero.it/?service_id=webmail&redirect_uri=https%3A%2F%2Fmail1.libero.it%2Fappsuite%2Fapi%2Flogin%3Faction%3DliberoLogin&ref=lg
Create una mail a caso e ditemi le varie cose dei button. Username, password, avanti, le caselle da spuntare e i riquadri in cui scrivere. Insomma tutte le cose delle 3 paginette. Ovviamente se esce captcha lo devo cliccare un attimo manualmente senza che il code si blocca.
Oppure potreste provare proprio voi a creare il code completo ispirandovi a quello di github?
Intanto vi metto le info di chatgpt per cercare le classi
__Ottima domanda — sì, si può fare anche da smartphone, anche se un po' più scomodo che da PC. Ti spiego le due modalità principali:
- Metodo facile (con un browser che supporta ispezione mobile)
Se usi Kiwi Browser (Android) o Inspect Browser (iOS), puoi ispezionare come su desktop:
Su Android (consigliato: Kiwi Browser + addon DevTools)
- Installa Kiwi Browser dal Play Store.
- Vai su https://registrazione.libero.it/
- Tocca i tre puntini in alto a destra > Estensioni.
- Installa l'estensione "Web Developer Tools" oppure "Chrome DevTools".
- Dopo averla attivata, apri la pagina Libero e attiva l’ispezione (ti aprirà una piccola console tipo quella desktop).
- Tocca un elemento per vedere il suo id, class, ecc.
- Metodo alternativo (leggere HTML con View Page Source)
Se non vuoi usare estensioni, puoi vedere il codice sorgente e cercare manualmente:
Passaggi:
- Vai alla pagina: https://registrazione.libero.it/
- Nella barra degli indirizzi, aggiungi view-source: prima dell’URL, così:
view-source:https://registrazione.libero.it/
- Scorri il codice e cerca con “Trova nella pagina” termini come input, id=, name=, ecc.
Esempio: cerca username, password, name, ecc.
Trucchetto se proprio non riesci da smartphone
Apri la pagina su smartphone, compila i campi uno alla volta, e usa "Registra schermo" o screenshot mentre compili — poi mi mandi uno screenshot del campo (ad esempio mentre il cursore è nel campo "Username") e io leggo direttamente i selettori per te.
Vuoi che ti guidi con Kiwi passo-passo?
Oppure puoi dirmi: "Sto cercando il campo username, mi esce questo codice…" e ci pensiamo insieme.
Che strada preferisci? Vuoi provare Kiwi o fare qualche screenshot e ci penso io?__
Vediamo un po'
@Giulio_M @𝙏𝙝𝙚 𝙊𝙣𝙚 𝙁𝙧𝙤𝙢 𝙏𝙝𝙚 𝙑𝙖𝙪𝙡𝙩 ®