🌻🌻 principalmente uso ChatGPT e Google Gemini (per averli testati, diciamo che i principali modelli li ho testati più o meno tutti). Di questo tema se ne potrebbe parlare a lungo, dico brevemente questo:
- per ognuno di questi software possiamo scegliere le impostazioni migliori per il nostro uso specifico (ad esempio ChatGPT con la modalità "ragionamento avanzato" e "ricerca web", a seconda di quale sia la nostra richiesta, fornisce un risultato migliore, così come Google Gemini oggi ha i modelli 2.0 Flash Thinking Experimental e 2.5 Pro Experimental che sono molto di alto livello)
- occorre essere precisi e specifici: il chatbot non ti legge nel pensiero quindi anziché una domanda generica, se riesci a fornire più info sul contesto e cosa ti serve di preciso, migliore è la risposta (ad esempio domanda generica "parlami dei database" rispetto alla domanda precisa "spiegami in dettaglio le differenze fra un database di tipo SQL e NoSQL, livello perito informatico / ingegnere informatico"); ovviamente puoi comunque interagire, se la prima risposta non ti soddisfa, chiedi di approfondire, specificare meglio un singolo punto, ecc