Ecco alcune opzioni non tossiche che puoi facilmente trovare nei vivai e nei negozi di giardinaggio:
Felce di Boston (Nephrolepis exaltata) - Perfetta per appartamenti e ambienti umidi.
Areca (Dypsis lutescens) - Una palma ornamentale molto diffusa, ideale per purificare l’aria.
Calathea e Maranta - Con le loro foglie decorative, aggiungono colore alla casa senza rischi per gli animali.
Erba gatta (Nepeta cataria) - Oltre a essere sicura, è adorata dai gatti!
Chlorophytum comosum (Falangio o "nastrino") - Molto comune nelle case italiane, resistente e facile da curare.
Aspidistra elatior - Nota come "pianta di ferro" perché sopravvive bene anche con poche cure.
Violetta africana (Saintpaulia) - Molto amata per i suoi piccoli fiori colorati che sbocciano tutto l’anno. Facile da curare, cresce bene in ambienti luminosi senza luce diretta e con un terreno leggermente umido.
Fai attenzione invece a piante come gigli, pothos, dieffenbachia e monstera, che sono tossiche per cani e gatti.