- - - infatti, è pazzesco! Avevo trovato dei dati a riguardo, tempo fa. La mappa dei cavi sottomarini per il traffico web, la trovi qui: submarinecablemap.com
Vista l'enorme importanza, criticità, la NATO ha pensato al progetto HEIST (Hybrid Space and Submarine Architecture to Ensure Information Security of Telecommunications) - sul sito ufficiale nato.int - , in breve "dal mare allo spazio", il concetto è quindi la diversificazione: se per qualche motivo (attentato, ecc) i cavi sottomarini fossero fuori gioco, non potremmo permetterci simili danni quindi almeno in parte dev'esserci ridondanza, reindirizzare i dati nello spazio sfruttando quindi il sistema satellitare, fosse anche un servizio momentaneo, parziale, più lento, la situazione non sarebbe altrettanto critica come dire "non funziona più internet" a livello globale. Secondo Wall Street, il mercato delle valute (forex) ha transazioni medie di 6000 miliardi di dollari al giorno, capiamo quale sia l'impatto economico in gioco, oltre a tutti gli effetti che seguirebbero a cascata.