❀𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪❀
Infatti, avere tante possibilità non è sempre positivo. Finché lo fa per arricchire la storia ci può stare, esplorando certe idee, ma diventano anche riempitivi. Io non so come diavolo facciano quelli di One Piece a stare dietro a tipo, boh 400 episodi? È palese che l'autore abbia inserito le cose più disperate per attirare ogni genere di persona. Gli si possono fare gli applausi per le sue capacità di vendersi, peccato che come autore è penoso… Ora ci saranno una marea di fanatici che diranno il contrario, frega nulla u.u
Sì sì, comunque quoto. Nella risoluzione della tensione credo abbia sempre fallito: è come se non si rendesse conto di quello che ha creato fino a quel momento, anche se presumo lo facesse in correlazione alla risposta dei fan, cioè lo sai no come funziona il sistema di pubblicazione giapponese? no, vabbè è un casino. Tieni conto che hanno tagliato le gambe ad autori già affermati solo perché al pubblico non interessavano certe storie. Però guarda l'autore di Aot: lui ha sempre tenuto un contatto con i fan. È un uomo più giovane, quindi è ovvio che abbia un rapporto completamente diverso con chi legge, ma ci sta il drawback. È arrivato addirittura a stravolgere la storia pur di non essere prevedibile.
A ogni nuova stagione non so, ma sono rimasto deluso, perché cerca di ripetere la costruzione della fabula. Questo per creare tensione che, per carità, funziona, è una cosa che ogni sceneggiatore di serie tv conosce.
Quella cosa della madre la ricordavo a fatica 🤔
Ma non mi stupirei se la tirasse di nuovo fuori