La durata di un silenziatore (o soppressore) di una pistola nella vita reale dipende da diversi fattori, tra cui il materiale, la qualità della costruzione, il calibro dell’arma e la frequenza di utilizzo.
Durata approssimativa
Silenziatori di alta qualità (in acciaio o titanio): possono durare decine di migliaia di colpi se mantenuti correttamente.
Modelli economici o in alluminio: possono iniziare a degradarsi dopo 5.000-10.000 colpi.
Uso con munizioni ad alta pressione (es. 5.56mm, .308): l’usura è più rapida rispetto a munizioni subsoniche (es. 9mm subsonico).
Silenziatori monouso (come quelli impiegati in operazioni militari particolari): possono essere efficaci per qualche centinaio di colpi prima di perdere efficienza.
Fattori che influenzano la durata
- Calore: il fuoco rapido genera temperature elevate che possono danneggiare le baffle (i deflettori interni).
- Residui di polvere da sparo: senza pulizia, possono accumularsi e ridurre l’efficacia.
- Erosione dei gas: alcuni calibri, come il .22 LR, generano meno erosione rispetto ai calibri più potenti.
- Manutenzione: la pulizia regolare e l’uso corretto ne prolungano la vita.
In sintesi, un buon silenziatore, con una manutenzione adeguata, può durare tutta la vita dell’arma per un uso civile o sportivo.