M¥STER.KETO uan sintesi è una sintesi, quindi ti direi che è meglio più corta. Poi è personale, soggettivo, studiando il libro devi essere tu a sintetizzare, scrivere titoli, elenchi, schemi... In modo funzionale per te, è così che impari a focalizzare meglio i concetti. Dai, entro giugno hai molto tempo, organizzandoti ce la fai! Hai sufficiente anticipo per studiare prima tutto il libro e poi ripassarlo fissando i singoli concetti. Quindi magari, prima lo leggo tutto, cercando di capire in generale ma senza focalizzarti su ogni singolo dettaglio e poi lo ripeti, sapendo già di cosa parla, approfondisci i vari punti.