aerial Carissima aerial come va questa settimana? Spero bene nonostante i tuo problemi di salute. Mi dispiace davvero tantissimo sentire persone che non stanno bene di salute. Sarebbe davvero ingiusto da parte di Dio pensare che lui abbia dato salute e prosperità ad alcuni e salute cagionevole ad altri!! Pensare poi alla selezione naturale dei più forti non consola e non soddisfa il senso di giustizia. Detto questo comunque neanche invecchiare e vivere fino a 100 anni da soddisfazione... chiedilo a chi ha un pò di salute e 100 anni e vedrai che che non vogliono morire neanche loro. Ma allora cosa ci appaga? Perchè avere questo consapevolezza della nostra esistenza, la capacità di ragionare e autogiudicarsi se non viene appagata?
Questo perchè Dio ci aveva creati per vivere TUTTI in eterna giovinezza, salute e pace sulla terra. Ed ecco perchè fino a quando non avremo raggiunto questo non raggiungeremo appieno la felicità: cioè lo scopo per il quale siamo stati creati. (un cacciavite se lo usiamo per piantare i chiodi non sarà mai soddisfatto perchè non sta adempiendo allo scopo per il quale è stato creato; avvitare viti)
Il problema dov'è? Eccolo... Romani 12:5 "Ecco perché, come per mezzo di un solo uomo (Adamo) il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte si è estesa a tutti gli uomini perché tutti hanno peccato...
Tutto perduto? finito? No! Ce lo spiega Romani 5:18,19 Perciò, proprio come per una sola colpa (peccato adamico) uomini di ogni tipo sono stati condannati, così grazie a un solo atto di giustificazione (la morte di Gesù) uomini di ogni tipo vengono dichiarati giusti per la vita.19 Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo molti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’ubbidienza di uno solo molti saranno costituiti giusti.
Riflettiamo: da Adamo, che disubbidì, abbiamo ereditato il peccato che porta alla morte (Romani 5:12). Per liberarci dal peccato e dalla morte, Geova dispose che Gesù provvedesse il riscatto. Ma come poteva il sacrificio di un solo uomo perfetto redimere milioni di persone? L’apostolo Paolo spiega: “Come per la disubbidienza di un solo uomo [Adamo] molti sono stati costituiti peccatori, così anche per l’ubbidienza di uno solo [Gesù] molti saranno costituiti giusti” (Romani 5:19; 1 Timoteo 2:6). In altre parole, fu la disubbidienza di un solo uomo perfetto a renderci schiavi del peccato e della morte. Quindi serviva l’ubbidienza di un solo uomo perfetto perché fossimo liberati. Un solo uomo ci ha reso schiavi del peccato e della morte, e un solo uomo ci ha liberato. Perché Geova non ha semplicemente permesso ai discendenti ubbidienti di Adamo di vivere per sempre? Ma era davvero necessario che Gesù morisse per salvarci? Geova non poteva semplicemente permettere ai discendenti ubbidienti di Adamo di vivere per sempre? Un essere umano imperfetto potrebbe pensare che questa sarebbe stata la soluzione più amorevole e ragionevole. Tuttavia, non avrebbe tenuto conto della perfetta giustizia di Geova. Dato che Geova è giusto, non avrebbe mai scelto di ignorare il grave atto di disubbidienza di Adamo.5. Perché possiamo essere sicuri che Geova farà sempre ciò che è giusto? Ma cosa sarebbe accaduto se Geova non avesse provveduto un riscatto e avesse messo da parte la giustizia permettendo a imperfetti discendenti di Adamo di vivere per sempre? Qualcuno si sarebbe potuto chiedere se Dio avrebbe violato la giustizia anche in altre questioni. Ad esempio, sarebbe venuto meno ad alcune delle sue promesse? Non dobbiamo assolutamente preoccuparci che questo possa succedere. Il fatto che Geova abbia agito con giustizia pur dovendo pagare un prezzo molto alto, la vita del suo amato Figlio, ci dà la certezza che lui farà sempre ciò che è giusto. In che modo il riscatto rivela l’amore di Geova? (1 Giovanni 4:9, 10).Se da un lato il riscatto ci aiuta a capire che Geova è giusto, dall’altro ci aiuta soprattutto a capire quanto è profondo il suo amore (Giovanni 3:16; leggi 1 Giovanni 4:9, 10). L’insegnamento del riscatto rivela che Geova non solo vuole farci ottenere la vita eterna, vuole anche che facciamo parte della sua famiglia. Riflettiamo: quando Adamo peccò, Geova lo espulse dalla famiglia dei suoi adoratori. Di conseguenza siamo tutti nati al di fuori della famiglia di Geova. Ma sulla base del riscatto lui perdona i nostri peccati, e infine riaccoglierà nella sua famiglia tutti gli esseri umani che esercitano fede e sono ubbidienti. Già ora possiamo avere uno stretto rapporto con Geova e con i nostri compagni di fede. Geova ci ama davvero tanto! (Romani 5:10, 11).. In che modo quello che Gesù soffrì ci aiuta a capire il grande amore che Geova ha per noi?Possiamo capire meglio quanto Geova ci ama riflettendo su quanto gli costò il riscatto. Satana afferma che nessun servitore di Dio gli rimarrà leale davanti alle prove. Per confutare questa accusa, Geova permise che prima di morire Gesù soffrisse (Giobbe 2:1-5; 1 Pietro 2:21). Geova osservava mentre Gesù veniva schernito dagli oppositori, flagellato dai soldati e inchiodato a un palo. Vide il suo amato Figlio affrontare una morte estremamente dolorosa (Matteo 27:28-31, 39). Geova aveva il potere di fermare tutto questo in qualsiasi momento. Ad esempio quando gli oppositori dissero: “Lo salvi [Dio] ora, se davvero gli è caro”, Geova sarebbe potuto intervenire (Matteo 27:42, 43). Ma se l’avesse fatto non sarebbe stato pagato nessun riscatto, e noi non avremmo avuto nessuna speranza. Quindi Geova permise che suo Figlio soffrisse fino all’ultimo.. Cosa provò Geova vedendo la sofferenza di suo Figlio? Spiegate. (Vedi anche l’immagine.)Non dovremmo pensare che Dio, dato che è onnipotente, non abbia dei sentimenti. Siamo stati creati a sua immagine, con la capacità di provare sentimenti, quindi è logico ritenere che Dio abbia dei sentimenti. La Bibbia dice che lui può sentirsi ferito e addolorato (Salmo 78:40, 41). Pensiamo anche alla storia di Abraamo e Isacco. Ad Abraamo era stato comandato di offrire il suo unico figlio in sacrificio (Genesi 22:9-12; Ebrei 11:17-19). Possiamo solo immaginare le emozioni contrastanti che provò Abraamo mentre prendeva in mano il coltello e si preparava a mettere fine alla vita di suo figlio Isacco. Quanto più avrà sofferto Geova mentre vedeva suo Figlio che veniva brutalmente torturato fino alla morte da uomini malvagi! (Vedi il video Imitiamo la loro fede | Abraamo [Parte 2], su jw.org.)Geova soffrì molto vedendo suo Figlio soffrire (Vedi il paragrafo 8)9. In che modo Romani 8:32, 38, 39 ci aiuta a capire la profondità dell’amore che Geova prova per noi e per i nostri compagni di fede? Il riscatto ci insegna che nessuno ci ama quanto Geova, nemmeno il nostro più stretto familiare o amico. (Leggi Romani 8:32, 38, 39.) Senza dubbio Geova ci ama più di quanto noi amiamo noi stessi. Vogliamo vivere per sempre? Geova desidera che noi viviamo per sempre più di quanto lo desideriamo noi. Vogliamo che i nostri peccati siano perdonati? Geova lo vuole molto più di noi. Tutto quello che ci chiede è che accettiamo il suo prezioso dono esercitando fede ed essendo ubbidienti. Il riscatto è davvero una profonda espressione dell’amore di Geova. E nel nuovo mondo impareremo sempre di più in merito al grande amore che lui prova per noi (Ecclesiaste 3:11).
Ecco cosa faremo per ricordare questo atto di giustizia e amore da parte di Dio e suo figlio Gesù.
https://www.jw.org/finder?wtlocale=I&docid=1011268&srcid=share
Perchè non perdere 40 minuti della nostra vita per capire quanto Dio e Gesù hanno fatto e stanno facendo per noi? Lo scorso anno su 9 milioni di testimoni in tutto il mondo hanno partecipato a questo evento 24 milioni di persone.
Ciao un mondo di bene e sempre rispettando le opinioni altrui.