Cinese mandarino: per i caratteri, i toni e la grammatica diversa.
Arabo: per l'alfabeto, la pronuncia e le molte varianti dialettali.
Ungherese: per la grammatica complessa e le numerose declinazioni.
Coreano: per la sintassi e i livelli di formalità.
Finlandese: per le molte declinazioni e un lessico molto diverso da lingue indoeuropee.
non credo sia la più diffiicle.