
Ieri sono andato a vedere "Flow", il film Lettone che ha vinto l'Oscar come Miglior film d'animazione, per una volta sono d'accordo con gli Oscar, anzi questa edizione stranamente ha fatto meno cagare del solito visto che hanno fatto vincere molti film indipendenti e poco paraculi come Anora e The Brutalist. Questo "Flow" dico subito che non è un film per tutti visto che è un film totalmente muto, senza dialoghi, quindi capisco benissimo che qualcuno potrebbe annoiarsi, inoltre la grafica utilizzata non aiuta visto che è completamente diversa da quella a cui siamo abituati, anzi qualcuno potrebbe pure definirla brutta o datata, calcolate che il film è stato fatto con pochi soldi e se non sbaglio ho letto in giro che è stato utilizzato un programma gratuito online per fare la grafica, guardando il film si capisce che non serve avere i miliardi e una Computer grafica PERFETTA per fare un buon film, e non servono nemmeno i dialoghi, questo regista ci riporta a un tipo di cinema fatto principalmente di sensazioni, per tutta la durata sei proiettato in una dimensione che non ha quasi niente in comune con gli altri film, cioè io ho visto film simili in passato, anche senza dialoghi come "La tartaruga rossa" che era stupendo ma questo è diverso, anche perché lì i protagonisti erano umani mentre qui sono solo animali, inoltre la regia è piena di pianosequenza, spesso con una finta camera a mano, sembra quasi un Docufilm animato su questi animali che cercano di sopravvivere a questa inondazione, perché il film è questo, il protagonista è questo gatto che assiste a questa inondazione e cerca di sopravvivere con l'aiuto di vari animali che troverà per strada, è un film sull'amicizia, su questi animali che hanno un'umanità quasi superiore agli umani stessi, ah qui non ci sono gli umani; per carità non è un film perfetto, il ritmo non è sempre perfetto, anzi prima dell'intervallo si percepisce un pò di lentezza, non capisci bene dove voglia andare a parare, anzi a un certo punto ho pensato anche "mhm, forse un lungometraggio per questo tipo di storia è troppo, forse era meglio un mediometraggio di 40-50 minuti" però finito il film mi sono ricreduto perché il ritmo aumenta e prende sempre di più. Oltretutto credo che qui ci siano gli animali più REALISTICI mai visti in un film, non dico graficamente, dico proprio per come si muovono, per le reazioni, è impressionante, certo ogni tanto fanno delle cose che... dici "minchia sono un po' troppo intelligenti per essere degli animali" cioè manovrano un timone manco fossero dei marinai esperti, anche verso la fine c'è un salvataggio che, minchia manco io sarei riuscito a fare, però stiamo pur sempre parlando di cinema quindi ci sta. Per il resto il film non ha altri difetti, mi aspetto ovviamente la solita critica sinistroide che ci vedrà 10 mila sottotesti politici, cioè mi sembra strano ma lo farà sicuramente purtroppo, ci vedrà un messaggio NaziAnimalista, NaziAmbientalista dicendo che gli uomini sono IL MALE e che GIUSTAMENDE gli animali e la natura prenderanno il sopravvento sulla Terra, ma non è così, è semplicemente una storia di amicizia tra animali, BASTA rompere i coglioni e vedere messaggi che non ci sono
@BASTA
