Se tagli un albero, le radici generalmente non continuano a crescere come prima. Le radici di un albero sono strettamente collegate alla sua parte aerea (tronco e foglie) per il nutrimento e la fotosintesi. Quando l'albero viene tagliato, la fonte di nutrienti viene interrotta, e le radici non ricevono più energia per crescere.
Tuttavia, in alcune situazioni, le radici possono produrre nuovi germogli o svilupparsi ulteriormente, specialmente se l'albero è stato potato in modo da stimolare la crescita. Alcune specie di alberi, come il salice o l'ontano, hanno una forte capacità di rigenerarsi dalle radici, e possono produrre nuovi germogli anche dopo il taglio del tronco. In generale, però, se non c'è un meccanismo di rigenerazione specifico, le radici di un albero che è stato tagliato non cresceranno più in modo significativo.