Due South, in italiano tradotto in Due poliziotti a Chicago. Era la storia di una guardia canadese che andava a Chicago (da cui il titolo che significa "verso sud") inizialmente per indagare sulla morte del padre, qui incontrava un poliziotto locale, un italoamericano dai modi trasandati, col quale faceva coppia nei vari casi che si susseguivano nella serie, e che si fondava sul dualismo-contrasto tra i due: la guardia tutto perfettino con tecniche da segugio dei boschi e l'altro coi modi spicci da metropolitano; la chicca era il compagno a quattro zampe della guardia, un canelupo husky sordo ma che leggeva il labiale e col nome di un importante primo ministro canadese. La sigla che fece subito breccia nel mio cuore di infante: