user____ beh, Wix non l'ho mai provato, onestamente... Lo sconsiglio 😅 allora, diciamo che è un Content Management System piuttosto chiuso, semplice da usare (tipo Page Builders piuttosto che scrivere codice da zero) ma in versione gratuita fa pena, se vuoi più funzionalità, personalizzazioni, paghi 😐 (non escludo inoltre che la versione gratuita ti possa anche obbligare a mostrare pubblicità a caso sul tuo sito).
Comunque sia, la soluzione che consiglio per creare un sito web di quasi tutte le tipologie (ok magari eccetto casi come Forum/Social tipo Domandina o altre tipologie specifiche), è WordPress (non wordpress.com tutto online ma con limitazioni es. tuonome.wordpress.com, intendo invece il "vero" WordPress" wordpress.org in cui scarichi il CMS e lo installi, configuri sullo spazio di hosting ).
WordPress è di gran lunga il CMS più diffuso al mondo e trovi temi, plugin di ogni genere: questo per agevolarti nella creazione grafica, senza dover necessariamente mettere mano al codice (ovvio che se hai competenza, tanto meglio, si intende dire che di per sé il sito lo riesci a preimpostare anche senza una conoscenza tecnica).
Quello che devi fare, nello specifico (se vuoi appunto un sito web abbastanza serio, professionale, una soluzione 100% gratuita non la puoi considerare professionale, sopratutto per l'affidabilità es. potrebbe essere offline a lungo, avere problemi vari, oltre a 1000 limitazioni, se è gratis è anche comprensibile) è questo:
- registri un dominio, da un provider es. Aruba (vedi che non ci sia già, dico a caso se taeko.it fosse occupato, provi taeko.com oppure taeko-art.com, sto inventando, per rendere l'idea, il costo per registrare il dominio in genere è di pochi euro l'anno, a meno che tu non voglia qualcosa del tipo money.com)
- oltre al dominio, acquisti un servizio di hosting (direi hosting condiviso, come compromesso più economico, 20-30 euro l'anno un sito web importante con tante visite, e-commerce, tipicamente invece VPS, 20-30 euro al mese)
- nel tuo spazio di hosting, installi e configuri il CMS (WordPress), scegli il tema, plugin principali che ti servono e... Pian piano inizi a dare una svolta, creare struttura e grafica del tuo sito 🙂 poi eventualmente un po' alla volta, le varie accortezze e ottimizzazioni aggiuntive