Un progetto utilissimo, a distanza di ben 30 anni facciamo tornare in vita Windows 95 😁 Da GitHub troviamo il progetto felixrieseberg/windows95, nello specifico si tratta di un'applicativo basato sul framework Electron (<<Electron consente lo sviluppo della GUI di applicazioni desktop utilizzando tecnologie Web: combina il motore di rendering Chromium e il runtime Node.js>>).
Lo stesso sviluppatore definisce in questo modo l'utilità del progetto: <<This is Windows 95, running in an Electron app. Yes, it's the full thing. I'm sorry>>.
È possibile scaricare il file di installazione per Windows, macOS, Linux. Nel mio caso ho installato il pacchetto .deb da 64-bit, installato manualmente con sudo dpkg -i *.deb
. Dopodiché possiamo avviare automaticamente questa applicazione, windows95 e di fatto, funziona come una finestra indipendente. Lato tecnico è un'idea carina, nella pratica è un pochino buggata e lato risorse poco efficiente (la finestra da sola mi occupa circa 2 GB di RAM, quando i requisiti minimi del vecchio Windows 95 oggi fanno sorridere: <<To run Windows 95, you needed a computer with a minimum of 4 megabytes (MB) of random-access memory (RAM)>>). Dato che è un pochino buggato, sono stato capace di mandarlo in blue screen 🙈
Vediamo alcune immagini, la prima tratta dalal pagina ufficiale del progetto su GitHub, le altre screenshot fatti da me.


Va beh, sicuramente più divertente che utile, al giorno d'oggi, devo dire comunque che testarlo è stato anche piacevole 🙂 Cosa ne pensate?