smarrito no, non hanno affatto le stesse regole! Anche se i due sport apparentemente sembrano simili, ci sono alcune differenze, ad esempio:
- il campo del football americano è più piccolo
- la palla è simile, ma quella del rugby è più grande e con vertici smussati
- nel rugby puoi calciare la palla in avanti mentre con le mani la devi passare indietro (altrimenti è infrazione) viceversa nel football americano si può; per fare la meta però, nel rugby a parte il vincolo sul passaggio della palla non ci sono limiti, mentre nel football americano occorrono almeno 10 yard in 4 tentativi (altrimenti palla agli avversari)
- nel rugby si gioca senza protezioni, nel football americano invece hanno un abbigliamento che sembra vadano sulla Luna (sport a parte, è volutamente uno "show" in stile americano)
- nel rugby avviene il placcaggio ovvero puoi afferrare l'avversario mentre corre - sotto la linea delle spalle, non per il collo ovviamente - mentre nel football americano è vietato placcare o trattenere un avversario, ma lo puoi springere con mani e braccia
Statisticamente, in termini di infortuni (regole, protezioni) il rugby è circa 3 volte più duro e pericoloso rispetto al football americano. Il rugby puoi vederlo come uno sport più duro e affrontato in modo serio, con etica sportiva, il football americano spesso è caratterizzato da show in stile americano (visti gli sponsor, audience enorme e quindi tanti soldini), coerografie e anche a livello di sportività, gli atleti spesso fanno a botte in stile show, esibizionismo. Analogamente a paragonare la NASCAR (piloti che fanno a botte in caso di divergenze, anche qui tipico show americano) rispetto ad altre competizioni di motorsport, Formula 1 ecc.