Il motivo è la scelta di globalizzare i mercati. Si è scelto scientemente di far produrre in asia, con la scusa delle politiche "green" che di fatto impediscono di avere costi ragionevoli in europa. Poi ci sono anche le politiche salariali: popolazioni in declino demografico come le nostre non hanno forza lavoro a buon mercato, perché purtroppo i giovani non vengono attratti dalla carriera in fabbrica. Infine ci sono i diversi sistemi: democratico il nostro, autoritario quello dei paesi asiatici, il che permette ai musi gialli di trovare manodopera ad un costo che è 1/4 di quello della nostra manovalanza.