La velocità migliore per evitare pericoli è quella media tenuta dagli altri utenti della strada. Spesso limiti e segnali vengono messi "a pene di segugio" o per rispettare le solite sciocche standardizzazioni e norme europee. Per farti una idea, dove lavoro io c'è una strada di campagna senza incroci, che una volta aveva l'asfalto tutto rovinato, motivo per cui avevano messo il limite a 30km/h. Oggi l'asfalto è buono, ma il limite è rimasto lì e c'è qualche idiota che lo rispetta, costringendoti a sorpassarlo anche con manovre azzardate. Dico: sono 5 km di strada, vuoi farteli tutti in seconda, mettendoci 10 minuti? Quando vedi che dietro di te (esiste lo specchietto, ogni tanto buttateci una occhiata, non fa male) hai fatto una coda di una ventina di auto, ponitelo il problema e domandati se stai andando alla velocità giusta! La maggior parte degli incidenti è causata dalle distrazioni, dalla scarsa consapevolezza situazionale e dalle manovre azzardate. La velocità è quasi sempre solo una concausa minore.