lapessare beh, da Wikipedia:
- La vita e la carriera di Rino Gaetano si interruppero tragicamente il 2 giugno 1981, all'età di trent'anni, in seguito a un incidente stradale a Roma.
- Già l'8 gennaio 1979 un fuoristrada contromano aveva spinto la Volvo di Gaetano contro il guard rail; il cantante era rimasto illeso e la sua auto distrutta
- Alle 3:55, mentre percorreva via Nomentana, all'altezza dell'incrocio con via Carlo Fea, perse il controllo della vettura ed invase la corsia opposta. Un camionista che sopraggiungeva nell'altro senso di marcia provò a suonare il clacson, ma l'urto con il mezzo pesante fu inevitabile
Il "complotto" probabilmente nasce dal precedente incidente del 1979, non per colpa sua appunto. Inoltre nella sua canzone La ballata di Renzo, il protagonista della canzone muore in circostanze simili a quelle dell'autore. Va beh che anche lo scrittore/filosofo Albert Camus parlava dell'assurdità di morire in un incidente stradale e poi casualmente nel 1960 è morto proprio in un incidente stradale (statisticamente, fra i tanti, queste coicidenze possono accadere e a posteriori si nota la cosa e partono le più disparate teorie... Anche se molto probabilmente è solo una casualità, fatalità senza alcun nesso con la preferente coincidenza).
Da quanto descritto comunque sembrerebbe che l'incidente fatale per Rino Gaetano sia stato causato da un suo malore, essendo finito contromano e il camion che arrivava aveva provato a suonare il clacson ed evitare l'impatto.