Bene, direi che è la cosa più ragionevole ahah!
Quanto al voto massimo, anche da me era simile invece per analisi 1 (orale non obbligatorio nel mio caso, ma voto dello scritto mi pare limitato a 27, va beh ma chissene frega).
Analisi 3 di solito non c'è nemmeno nei corsi di ingegneria, nel senso che hai analisi 2 più corposa (quindi invece è spacchettata 2 e 3). Tu sei arrivato agli integrali multipli con analisi 2, quindi oltre che integrali doppi, anche integrali tripli, con i casi integrale di superficie, integrale di volume... Diciamo, ciò che non hai trattato, lo farai sicuramente nel corso di analisi 3, poi avrai approfondimenti su formalismi matematici (rotore, divergenza...), flusso vettoriale.
Sicuramente ti direi, prima comunque pensa all'esame di fisica 1.