La questione non è "giusto o sbagliato". Dipende da cosa vorrai fare dopo, se ti interessa la programmazione web (molto importante e anche molto richiesta), HTML+CSS sono utilissimi come base, assieme a JavaScript per tutto ciò che è l'aspetto frontend. PHP e SQL per il lato backend, gestione database. Diciamo che C/C++ e Python nella pratica servono per farti ragionare sull'algoritmo, utili per imparare le basi di programmazione, ma nella pratica ti possono solo servire come supporto es. per calcoli scientifici (ad esempio se studi ingegneria). Dal punto di vista lavorativo praticamente zero, non che non esista la richiesta ma a differenza della programmazione web, che trovi a tutti i livelli (anche es. per il sito web semplice di un piccolo negozio locale), chi cavolo ti pagherebbe per fare un programma in C/C++ o Python per calcolare es. il fattoriale di un numero e mostrare il risultato su un interfaccia riga di comando? Capisci che è utile per ragionare e imparare, ma dal punto di vista lavorativo e di opportunità, fai bene a puntare sul web.