È vero però dipende, nel caso dei vasi, per esempio, bisogna valutare il risultato finale, se c'è un valore estetico, se l'oggetto risulta accettabile e attuale nel complesso.
Gli oggetti di artigianato comunque per molti sono poco più che "lavoretti" dei bambini, ma se vengono venduti in un negozio prestigioso acquistano un'altra attrattiva e i clienti sono disposti a pagarli di più.
Nel caso dei lavori anche, bisogna vedere, io trovo che oggi si cerchi troppo di guadagnare facendo i furbi.
Pagare 7 euro una birra da supermercato in pizzeria, secondo me è un furto.
Idem pagare 500 euro o anche di più per farsi fare delle schiariture dal parrucchiere, magari perché si è fatto un nome sui social.
Insomma bisogna fare molta attenzione, perché c'è chi ci marcia e non poco, va bene spendere per la qualità, ma non spendere cifre da lusso per cose assolutamente normali o anche per lavori approssimativi.
Secondo me molti devono ridimensionarsi.