Floricienta per la prima domanda, no, non ho alcun interesse a fare un balletto per TikTok.
Certo che conosco il rischio ban di TikTok, ancora tutto in corso. Precedentemente Bytedance (la casa produttrice di TikTok) ha dovuto oscurare la piattaforma negli USA e, in meno di 24 ore, Trump l'ha fatta ripristinare "concedendo la grazia". Sembra quasi una mossa voluta, vista la grande diffusione di TikTok negli USA, per mettere in buona luce il nuovo presidente.
Per questioni di politica internazionale, USA-Cina, lo stesso Trump alla fine del precedente mandato aveva annunciato il blocco di TikTok, cosa che poi è stata portata avanti dai Democratici con l'amministrazione Biden. Oggi invece Trump appare come "colui che ha salvato TikTok". C'è poi un'ipotesi, tuttora in corso, che con il pretesto di "sicurezza nazionale" TikTok dev'essere venduto almeno in parte, agli USA, il principale candidato per l'acquisizione della piattaforma è Elon Musk. Ovviamente per gli USA, avere un controllo interno (o anche in parte) piuttosto che tutto dipendente dalla Cina, sarebbe un grande vantaggio. Questa ipotesi però è ancora in corso, soggetta a trattativa.