Quello che gli uomini non dicono beh purtroppo no. Il servizio civile e militare vengono riconosciuti con un punteggio per i concorsi, mentre il volontariato in quanto tale, ha SOLO questi benefici:
- psicologia della persona: ok, se ti piace aiutare gli altri, fare un'attività socialmente utile spendendo tempo ed energie in questo modo, bene così
- networking: se ti fai conoscere come "brava persona che si impegna" risulta un modo come un altro per conoscere persone nuove, anche potenziali agganci e raccomandazioni per un futuro lavoro (opportunità, nessuna garanzia)
- rimborso spese: ufficialmente se si chiama volontariato NON c'è retribuzione, legalmente si intende, mentre è previsto il rimborso spese (quando opportuno), compilando un apposito modulo e specificando le varie voci (trasporto, cibo, spese unicamente collegate all'attivvità di volontariato)
No, nel tuo caso non ha senso il volontariato (ok è giusto una "piccola soddisfazione" per dire "sto facendo qualcosa", ma anche a lungo termine non ti porta nessun beneficio reale). Piuttosto cerca altri lavori e non focalizzarti solo sul concorso pubblico; un qualunque lavoro, anche meno qualificato, part-time ecc, va sempre bene, inizi a guadagnare qualcosa, crei la tua indipendenza e quanto soddisfazione personale è molto meglio perché effettivamente hai costruito e ottenuto qualcosa (che poi a 60/70 anni, età pensionabile, vorrai svolgere attività di volontariato es. aiutare ad allestire la sagra di paese, lo potrai sempre fare).