GTA VI (ce) Sì. In passato ne possedeva ancora di più, ma ultimamente la Cina se ne sta gradualmente liberando, perché viste le tensioni commerciali con gli USA, la Cina vuole smettere di comprare debito degli USA per diversificare i suoi investimenti. Molti si chiedono, se la Cina è nemica degli USA, perché non chiede subito indietro tutti i soldi che ha prestato agli americani per metterli in difficoltà? La risposta è semplice: gli USA sono legati alla Cina in quanto suoi debitori, ma allo stesso tempo la Cina, che è il creditore degli States, ha tutto l'interesse a non far sprofondare gli USA in una crisi economica, perché se questo accadesse probabilmente perderebbe tutti i suoi soldi (gli Stati Uniti farebbero default e farebbero marameo ai cinesi). Come diceva Keynes, un economista dei primi del '900: "Se devi alla banca cento sterline, hai un problema. Ma se gliene devi un milione, il problema è della banca.". Ecco, quindi la banca è la Cina, e il creditore che deve un milione di sterline gli USA. C'è da dire che ultimamente il maggior detentore di debito pubblico a stelle e strisce è il Giappone.