World Challenges Association beh, concettualmente potresti anche avere ragione, considera però che nel mondo ci sono talmente tante persone da poter permettersi di essere ben più selettivi. Qualunque sia il reato o anche solo un sospetto, un datore di lavoro in genere ha abbastanza disponibilità di scelta quindi direbbe "chi me lo fa fare di asumere uno con precedenti?": al punto che si valuta il curriculum, esperienza lavorativa, formazione e voti, di certo quindi chi si presenta con dei precedenti, nemmeno lo guardi in faccia, bravo o non bravo che sia, è molto probabile che ci sia un altro candidato. Vale per il lavoro sicuramente, vale anche per le relazioni. Appunto esistono talmente tante persone che, salvo eccezioni, "concedere" una seconda possibilità nessuno ti obbliga a farlo e specie in casi di una certa entità, il rapporto rischio/beneficio ti dissuade dal farlo, se prendi una persona "a caso" è più probabile che ti vada bene.