False ma cristallizzate per tutti?
"O sancta semplicitas! In mezzo a quale strana semplicità, in quale falsità, vive l'uomo! Non si finisce di meravigliarsene quando si è giunti ad intravedere un tale prodigio. Come abbiamo saputo rendere intorno a noi tutto chiaro e libero e facile e semplice! come abbiamo saputo concedere ai nostri sensi un passaporto per ogni superficialità, al nostro pensiero uno slancio divino verso i salti capricciosi e le conclusioni sbagliate! -- come abbiamo saputo fin dall'origine conservarci la nostra ignoranza per godere d'una libertà, d'una sconsideratezza, d'un' imprevidenza, d'una sicurezza, d'una serenità della vita, appena concepibili ; in breve per godere la vita! Ed è su queste basi solide ed incrollabili dell'ignoranza che la scienza ha potuto fino ad oggi posarsi, la volontà di sapere sopra la base d'una volontà ben più potente: la volontà del non sapere, dell'incertezza, della menzogna! " ....di quando in quando ce ne accorgiamo e ne ridiamo fra noi al pensiero che la migliore delle scienze cerca di trattenerci in questo mondo semplificato, interamente artificiale, scientemente alterato e falsato, e come anch'essa volontariamente od involontariamente ami l'errore perché anch'essa, la vivente, ama la vita!" (Al di là del bene e del male)
E d'uopo chiedersi, ma quale allora la differenza tra la realtà oggettiva e questo mondo semplificato, unicamente "divino", "trascendentale" o meglio dire umano (perché non è DATO assolutamente come si pensa, come i filosofi e teologi sogliono in genere spiegare, ma imparassero a partire dal basso come Nietzsche auspica) ma l'uomo solo ha inventato queste cause!
Percui noi regoliamo tutto il corso delle nostre scelte di volontà consapevoli ed inconsapevoli su queste credenze fittizie anche se non lo sappiamo da generazioni e generazioni delle nostra specie (che una scienza esattamente rigorosa non può andare oltre a definirla "animale" e non "divina").
DOMANDA: e se come specie così facendo ci fossimo realmente allontanati dalla Realtà fattuale?