Ignorare le emozioni non è qualcosa di naturale per la maggior parte delle persone, perché le emozioni fanno parte del nostro sistema di sopravvivenza e di adattamento. Sono segnali che il nostro cervello ci manda per indicarci bisogni, pericoli o desideri, ed è normale che la maggioranza le percepisca in modo vivido e faccia fatica a ignorarle. Chi riesce a ignorarle spesso ha sviluppato questa capacità per abitudine, allenamento mentale o come meccanismo di difesa per affrontare situazioni difficili. Detto ciò, ignorare sempre le emozioni può portare a problemi, perché queste, se represse troppo a lungo, trovano altre vie per emergere, a volte in modo poco sano. La vera forza non è ignorarle, ma imparare a riconoscerle, gestirle e, quando serve, prenderne le distanze senza reprimerle completamente. È un equilibrio che richiede tempo e consapevolezza.