Io l'ho fatto per sette anni con mio nipote: a volte per tutto il week-end, lo andavo a prendere all'uscita di scuola e lo riportavo a casa la domenica. Ovviamente l'ho fatto con piacere, per tutto quel tempo meraviglioso passato insieme, che è possibile vivere solo a quell'età. E' un lavoro non difficile, per una persona di medie capacità mentali, ma faticoso, sì. Specie quando vogliono fare giochi "fisici", stancanti. Significa ragionare con la loro testa, regredire allo stato infantile, trovare divertenti cose che da anni non fai più. Ma tenendo la testa, l'accortezza, il giudizio di un adulto. Che poi c'è bambino e bambino, ci sono quelli subito simpatici, quelli antipatici, quelli timidi, quelli piagnucolosi... Se il bambino è molto piccolo, è ancora più faticoso: cambiare i pannolini, farli mangiare, farli giocare, metterli a dormire, stare sempre all'erta... Però ti assicuro che esistono lavori molto più scomodi e faticosi. Tra fare baby sittering e consegnare pizze, almeno stai al coperto, al caldo, non devi sfinirti fisicamente... Esistono delle agenzie che gestiscono questo tipo di lavoro, potresti offrire la tua disponibilità ad una di queste, che poi ti selezionerà e ti invierà a chi ti richiede.