L'SSD è da 3 a 20 volte più veloce di un hard disk meccanico. E si velocizzano tutti i trasferimenti di dati che avvengono in due possibili modalità: In lettura o in scrittura.
Questo vuol dire che se ad esempio copi un grande file verso un SSD, il trasferimento avverrà più velocemente rispetto a copiarlo verso un hard disk. E in questo caso la velocità è quella in scrittura.
In lettura l'esempio che hai fatto tu dell'avvio del pc (legge i file necessari a preparare il sistema più rapidamente) ma anche l'apertura e visualizzazione di qualsiasi file.
La scrittura e lettura del disco avviene in una miriade di casi ed utilizzi non solo all'accensione.
Certo, se tu accendi un pc e poi ad esempio apri il browser o la mail.. e non fai insomma nulla d'altro, non fai trasferimenti o letture di "moli di dati importanti", non hai modo di accorgerti e apprezzare la maggior velocità in scrittura e lettura del disco semplicemente perché non stà avvenendo nessuna lettura o scrittura del disco degna di nota, in tale utilizzo.