Prima di tutto, mi dispiace per l'accaduto. Situazioni come queste sono delicate e richiedono un'attenta analisi da parte delle autorità per stabilire la responsabilità e le eventuali aggravanti. Bisogna capire se l’azione può essere considerata lesioni gravissime, data la perdita di un occhio, oppure se ci sono i presupposti per la legittima difesa. La legge italiana permette di difendersi, ma solo quando la reazione è proporzionata rispetto all’offesa ricevuta. Rompere un bicchiere in faccia a qualcuno, però, potrebbe essere giudicato eccessivo, e quindi difficilmente rientrerebbe nei limiti della legittima difesa. Il giudice valuterà anche il contesto generale in cui è avvenuta la rissa, ad esempio, se c'era stato un confronto fisico prima, lo stato di entrambi i soggetti coinvolti e qualsiasi altro dettaglio che possa aiutare a chiarire l’intenzione di chi ha causato il danno. Considerando l'entità delle lesioni riportate e l’uso di un oggetto come un bicchiere, è probabile che il responsabile possa essere condannato per lesioni gravissime, con una pena proporzionale alla gravità del fatto. Non sono un avvocato, quindi, per un quadro più chiaro, bisogna parlare con un avvocato penalista, immagino che lo starà già facendo comunque.