Luca Pappagallo ho giocato ad entrambi, da PC (sempre single-player, offline), che dire, li ho comunque amati entrambi! Forse a livello totalmente soggettivo, ho apprezzato di più Vice City, la storia mi ha "preso" di più (anche se ritieni migliore la storia di San Andreas); per il resto, San Andreas è uscito due anni dopo (2004 vs 2002), sembra poco ma all'epoca in due anni c'è stato un salto enorme in termini di grafica, realismo, giocabilità. Quindi oggettivamente San Andreas è superiore, offre maggiori possibilità, è più completo e versatile.
In base alla mia esperienza, posso riassumere così:
- GTA Vice City: mi sono concentrato sulle missioni, ho finito il gioco, l'ho apprezzato molto (avendo seguito bene tutta la storia, mi ha "preso" e coinvolto di più, per quello che ricordo ora, sono passati tanti anni)
- GTA San Andreas: ci ho dedicato più tempo complessivamente, più che seguire le missioni (ne ho completate solo alcune, nonostante i trucchi non riuscivo ad andare avanti oltre un tot 😅 ), mi concentravo sul "cazzeggio", andavo in giro, usavo i trucchi e mi divertivo a far arrivare la polizia, esplodere le auto, ecc
Vedi anche: per chi ha giocato a GTA qual è il vostro preferito?
Quindi nel complesso, diamo voto di parità ai due, punteggio 1-1.